Skip to content
Archives historiques de l'Union européenne

Porte Aperte agli archivi: 2000 visitatori per un viaggio attraverso il tempo.

L’appuntamento annuale con le porte aperte degli archivi storici dell’unione europea ha offerto al pubblico una possibilità unica di visitare sia i moderni depositi che la magnifica Villa Salviati ed i suoi giardini.

30 May 2024 | Event

HAEU_2024_OPEN_DAY

Gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE) all’Istituto Universitario Europeo (IUE) hanno nuovamente aperto le proprie porte alla popolazione con l’annuale appuntamento delle Porte Aperte, attraverso tour guidati, documenti in mostra, concerti ed intrattenimento. Oltre 2000 persone hanno avuto modo di visitare Villa Salviati ed i suoi giardini, grazie anche ad una bellissima giornata di sole, e per conoscere i fondi documentali e le attività portate avanti dagli Archivi Storici.

L’evento, organizzato annualmente dal personale amministrativo e archivistico, si è svolto grazie alla collaborazione con la delegazione di Firenze del FAI – Fondo Ambiente Italiano, che ha una partnership con l'IUE per la valorizzazione del patrimonio architettonico del campus.

Per la giornata delle Porte Aperte del 2024, il FAI ha istruito 36 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Gobetti – Volta, grazie ai quali sono stati effettuati 28 tour guidati. Gli studenti hanno guidato oltre 600 visitatori registrati e decine di ospiti spontanei attraverso il parco, descrivendo le magnifiche caratteristiche architettoniche della Villa e la sua affascinante storia da quando la famiglia Salviati prese possesso della fortezza medievale nel 1445.

Gli Archivisti degli ASUE hanno sucessivamente spiegato il ruolo della Villa ad oggi come unico deposito ufficiale degli archivi delle istituzioni dell’Unione Europea e una delle sedi accademiche dell’IUE, accompagnado il pubblico attraverso i vasti depositi sotterranei di Villa Salviati. Gli archivisti hanno anche preparato vetrine con documenti e manufatti, proiezioni audiovisive e letture dal vivo, al fine di raccontare la storia dell’integrazione europea e le pratiche archivistiche messe in atto per conservarla al meglio.

Oltre alle visite guidate, che hanno registrato il tutto esaurito, sono state organizzate attività dedicate ai visitatori più piccoli. La scuola-circo Passe-Passe, i trampolieri Karacongioli e l’artista delle bolle Laura Magic Farmer hanno animato l’intera parte superiore dei giardini, intrattenendo grandi e piccini.

La giornata delle Porte Aperte non sarebbe tale senza il piacere dell’esibizione dei giovani musicisti della Scuola di Musica di Fiesole. L’ Orchestra Piccolissimi Musici si è esibita in mattinata in un concerto per bambini, riempiendo al massimo la Sala del Consiglio, mentre l’atto conclusivo delle Porte Aperte è stato affidato agli esperti musicisti del Trio Kalamita e del Quartetto Terabust, accompagnati da lunghi applausi.

Dal 2013 gli Archivi Storici organizzano annualmente la giornata delle Porte Aperte a Villa Salviati. L’evento è incluso nel programma della conferenza State of the Union dell’IUE.

Last update: 30 May 2024

Go back to top of the page